Ristrutturazione Bagni
Le fasi della ristrutturazione del bagno possono essere sostanzialmente riassunte in cinque passaggi chiave:
- Demolizione del bagno, che consiste nel togliere i sanitari, il pavimento, il massetto e i rivestimenti. Il muratore che dovrà svolgere questo lavoro, oltre alla demolizione vera e propria, dovrà fornire delle tracce che serviranno per quando verranno installate nuove tubature per l’impianto idraulico ed elettrico. Questa operazione è, ovviamente, molto rumorosa quindi se vivi in un condominio sarà il caso di parlare con l’amministratore per evitare eventuali problemi. Per quanto riguarda le macerie invece sarà compito della ditta occuparsi della raccolta e il corretto smaltimento delle stesse;
- Installazione del nuovo impianto idraulico ed elettrico, questa è una fase molto delicata a cui bisogna fare molta attenzione, una perdita d’acqua ad esempio potrebbe procurare parecchi danni. Per eseguire i lavori l’idraulico e l’elettricista dovranno seguire le tracce segnalate precedentemente. Questa fase è decisamente da non trascurare. In particolare, la sostituzione dell’impianto idraulico vecchio con uno più moderno ti aiuterà a evitare problemi futuri che potrebbero presentarsi col tempo;
- Realizzazione di un nuovo massetto e il livellamento della superficie. Il massetto è uno strato di calcestruzzo che dovrà contenere i tubi nel nuovo impianto idraulico, questo strato, sul quale verrà successivamente posato il pavimento vero e proprio, dovrà essere perfettamente livellato. In questa fase vengono anche chiuse le tracce a parete posizionate precedentemente;
- Posa dei rivestimenti e dei pavimenti. Questa operazione potrà essere eseguita una volta che il massetto sarà asciutto. A questo punto è compito del piastrellista occuparsi dei rivestimenti delle pareti e della pavimentazione, inoltre bisognerà imbiancare la parte delle pareti lasciata libera dalle piastrelle e il soffitto. Ovviamente tale fase non va considerata nel caso di ristrutturazioni senza la sostituzione delle piastrelle;
- Collaudo e posizionamento dei sanitari. Questa fase compete di nuovo all’idraulico che installerà i nuovi sanitari, la rubinetteria e il box doccia ed eseguirà un collaudo per controllare che tutto funzioni correttamente. Se vi sono state modifiche all’impianto elettrico anche l’elettricista dovrà eseguire un collaudo finale.