Ristrutturazione Ville/Casale
Le opere di ristrutturazione su una villa possono essere numerose e di diverso impatto. Gli interventi di maggiore complessità riguardano ovviamente la verifica di tetto, strutture portanti e il rispetto delle norme anti-sismiche, ove applicabili. Allo stesso modo, anche l’eventuale modifica delle suddivisioni, e delle disposizioni degli spazi interni, nonché il cambiamento di funzioni d’uso degli spazi, ha un consistente impatto.
Per trasformare e rinnovare gli ambienti di un immobile, mantenendo sotto controllo le spese, è spesso opportuno fare ricorso a soluzioni in cartongesso (pratici e a costi contenuti) per inserire pareti e controsoffitti. Il cartongesso è estremamente funzionale anche per disporre diversamente e in maniera più razionale gli spazi interni di ville e edifici antichi che, spesso, presentano spazi eccessivamente grandi per le esigenze moderne.
Normalmente, in una ristrutturazione di ville e palazzi, si prevede inoltre il cambio di infissi e finestre, la sostituzione della pavimentazione e l’adattamento degli impianti idraulici ed elettrici alle norme di sicurezza vigenti; disporre di pavimenti, porte e finestre realizzate con tecnologie moderne è fondamentale per garantire non solo una rinnovata estetica, ma soprattutto un buon isolamento termico e acustico, così come adeguare gli impianti è obbligatorio per legge e opportuno per un ottimo comfort.
Per trasformare e rinnovare gli ambienti di un immobile, mantenendo sotto controllo le spese, è spesso opportuno fare ricorso a soluzioni in cartongesso (pratici e a costi contenuti) per inserire pareti e controsoffitti. Il cartongesso è estremamente funzionale anche per disporre diversamente e in maniera più razionale gli spazi interni di ville e edifici antichi che, spesso, presentano spazi eccessivamente grandi per le esigenze moderne.
Normalmente, in una ristrutturazione di ville e palazzi, si prevede inoltre il cambio di infissi e finestre, la sostituzione della pavimentazione e l’adattamento degli impianti idraulici ed elettrici alle norme di sicurezza vigenti; disporre di pavimenti, porte e finestre realizzate con tecnologie moderne è fondamentale per garantire non solo una rinnovata estetica, ma soprattutto un buon isolamento termico e acustico, così come adeguare gli impianti è obbligatorio per legge e opportuno per un ottimo comfort.