Umidità di Risalita

Con umidità di risalita (o, come è spesso impropriamente definita, umido di risalita), si identifica quel fenomeno per cui l’umidità attacca i muri delle abitazioni salendo dall’alto verso il basso.
Ne sono particolarmente colpite quelle strutture ubicate al piano terra o a livello di seminterrato proprio perché il fenomeno della risalita parte dal basso e, diffondendosi capillarmente fra le strutture murarie delle pareti, va compromette la stabilità di queste.
L’umidità di risalita viene alimentata dall’acqua presente nel sottosuolo ed interessa, di regola, i muri in mattoni o pietra. Si propaga dal basso verso l’alto provocando un processo irreversibile di disgregazione degli intonaci e delle malte che legano la muratura.
Le fasi per poter contrastare umidità da risalita sono essenzialmente di due tipi
1. Tipo  - Barriera Orizzontale a Pressione - Consiste nella fase di perforazione del muro - Pulizia con aria compressa - Inserimento Packers - Iniezione Resina - Estrazione Packers - Stuccatura dei Fori - Trattamento con Biocalce Biocomponente - Stuccatura Muro.
2. Tipo  - Barriera Orizzontale a Pressione - Consiste nella fase di perforazione del muro - Pulizia con aria compressa - Inserimento Diffusori a caduta - Stuccatura dei Fori - Trattamento con Biocalce Biocomponente - Stuccatura Muro.